Pagine

domenica 2 febbraio 2025

Torta carote e pistacchi

Le torte nascono sempre da un'idea, un profumo, un ricordo che si insinua tra i pensieri e reclama il suo posto in cucina. Questa torta di carote e pistacchi è così: soffice, umida al punto giusto, con quel sapore che sa di casa e di pomeriggi lenti. Il connubio tra la dolcezza delle carote e il gusto intenso dei pistacchi crea un equilibrio perfetto, un dolce che non ha bisogno di grandi decorazioni o artifici. Basta una fetta, un caffè e un momento per sé.


torta di carote e pistacchi


Ricordo perfettamente la prima volta che ho assaggiato una torta di carote. Ero piccola, e l'idea che un ortaggio potesse finire in un dolce mi sembrava assurda. Solo dopo il primo morso si è svelato l'ingrediente segreto. Rimasi sorpresa, ma il gusto mi aveva già conquistata. Chi di noi non ha amato le Camille?

Da allora, la torta di carote è entrata a far parte delle mie ricette del cuore. Poi un giorno, quasi per caso, ho aggiunto i pistacchi. Li avevo in dispensa, li ho tritati grossolanamente e li ho mescolati all'impasto con un pizzico di curiosità. Il risultato? Un profumo irresistibile, un sapore ricco e una consistenza ancora più avvolgente.

Ecco la mia versione, semplice e genuina, perfetta per una colazione speciale o una merenda che sa di coccole.

torta di carote e pistacchi



ingredienti
Per una torta da 20cm
  • 1 uovo
  • 110g di zucchero
  • un pizzico di sale 
  • 60g di farina di pistacchi (o pistacchi spellati e tritati)
  • 1/2 fialetta di aroma mandorla rum o vaniglia 
  • 2 carote grattugiate finemente
  • 25g di burro o margarina a temperatura ambiente 
  • 45g di succo di arancia (o, se lo trovate, succo di carota) 
  • 120g di farina
  • un tappo di liquore amaretto
  • 1 cucch.no da tè di polvere di arancia essiccata
  • 1/2 bustina di lievito (8g)

preparazione

Nel robot da cucina con le fruste montate uovo, zucchero e sale fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

Aggiungete le gocce di essenza, la farina di pistacchio e le carote grattugiate.

Unite quindi l'amaretto, il burro, la polvere d'arancia, il succo e continuate ad impastare.

Unite infine farina e lievito setacciati insieme.

Versare in una teglia diametro 20cm e infornare a forno già caldo, 180° per 35 minuti circa.


-----------

© Melazenzero. Immagini e contenuti sono protetti da copyright. Si prega di non utilizzare le immagini senza previa autorizzazione. Se si vuole ripubblicare questa ricetta o i concetti espressi nella descrizione, si prega di ri-scrivere la ricetta con parole proprie, e porre sempre e comunque un link a questo post per la ricetta.

11 commenti:

  1. Ha a vágy, hogy növekszik a tapasztalat egyszerűen csak látogassa meg ezt a weboldalt
    és frissíteni a legfrissebb híreket itt közzétett.

    RispondiElimina
  2. I hope that you continue to do your work, thanks a lot for the good language.

    RispondiElimina
  3. Your contribution to our knowledge is invaluable, and I appreciate you sharing it with us.

    RispondiElimina
  4. This is a great blog post, thanks for sharing. Really excited to read more. desire more.

    RispondiElimina
  5. I am very glad to see such excellent information being shared freely out there..

    RispondiElimina
  6. I am really inspired with your writing talent well with the layout to your weblog. Thankyou!

    RispondiElimina
  7. I like this web blog its a master peace! Glad I found this on google . You are amazing! Thank you!

    RispondiElimina
  8. Valuable information. Fortunate me I discovered your website and I am surprised why this happened in advance! I bookmarked it.

    RispondiElimina
  9. Thanks for the good critique. Me and my neighbor were just preparing to do a little research about this.

    RispondiElimina
  10. Thank you for this excellent piece and whilst I do not go along with this in totality, I regard the perspective.

    RispondiElimina
  11. Thanks a portion for giving everyone an extraordinarily memorable befall to peruse in element from this site.

    RispondiElimina

Grazie per il commento che lascerai.
Se hai una domanda urgente da porre, contattami su Facebook, altrimenti scrivi pure qui.