Pagine

sabato 22 febbraio 2025

Plumcake olio&acqua: semplice, leggero e senza lattosio


Se desiderate un dolce soffice e genuino, perfetto per la colazione o la merenda, il plumcake olio & acqua è la soluzione ideale. Questa ricetta, facile da realizzare, vi sorprenderà per la sua leggerezza e delicatezza.

Oggi preparo uno dei miei dolci preferiti: il Plumcake Olio & Acqua!
Soffice, leggero e perfetto per la colazione o la merenda, senza burro e senza latte… ma incredibilmente buono! L’uso dell’acqua al posto del latte e dell’olio al posto del burro rende l’impasto incredibilmente morbido, regalando un risultato che si scioglie in bocca.

Lo preparo spesso perché è facile, veloce e sempre un successo. E se volete renderlo ancora più goloso, provate ad aggiungere gocce di cioccolato o un tocco di rum!
Seguite passo dopo passo la preparazione e scoprite come ottenere un dolce irresistibile!


 ingredienti

  • 250 g di zucchero (io ne uso 200 g)

  • 250 g di farina 00

  • 130 g di acqua (se si usa il latte, il risultato non sarà lo stesso)

  • 130 g di olio di semi (col burro non risulta altrettanto soffice)

  • 3 uova

  • 1 bustina di lievito per dolci

  • Vanillina o aromi a piacere (ad esempio rum o altro liquore)

  • Uvetta o gocce di cioccolato infarinate (facoltativo)


preparazione

  1. In un robot da cucina o con le fruste elettriche, montate le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.

  2. Con le fruste ancora accese, aggiungete l'olio a filo, poi l'acqua e il liquore scelto.

  3. Incorporate la farina poco alla volta e, infine, il lievito setacciato.

  4. Se volete arricchire il plumcake, aggiungete l'uvetta o le gocce di cioccolato leggermente infarinate.

  5. Il composto risulterà piuttosto liquido: è proprio questo il segreto della sua incredibile morbidezza!

  6. Ungete o rivestite con carta forno uno stampo da plumcake stretto e lungo, quindi versate il composto.

Versione Marmorizzata

Per una versione bicolore, versate poco più della metà del composto nello stampo. Nel restante impasto, aggiungete un cucchiaio di cacao amaro setacciato e mescolate bene. Versatelo sopra il composto bianco e create l'effetto marmorizzato facendo dei cerchi concentrici con uno spiedino o un coltello.

Cottura

Infornate in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti. Dopo 15 minuti se il vostro forno lo richiede potete diminuire la temperatura a 170°C
Fate sempre la prova stecchino prima di sfornare.

Lasciate raffreddare il plumcake nello stampo. Potete gustarlo al naturale o farcirlo a piacere!

Provate questa ricetta e fatemi sapere nei commenti come vi è venuta! 🍰





-----------

© Melazenzero. Immagini e contenuti sono protetti da copyright. Si prega di non utilizzare le immagini senza previa autorizzazione. Se si vuole ripubblicare questa ricetta o i concetti espressi nella descrizione, si prega di ri-scrivere la ricetta con parole proprie, e porre sempre e comunque un link a questo post per la ricetta.

28 commenti:

  1. Useful to me. Its awesome, I admire this blog here. Awesome article, keep doing it! thanks!

    RispondiElimina
  2. Excellent blog here. A great read. Thank you for sharing this fascinating information. Best of luck

    RispondiElimina
  3. I have joined your feed and look forward to see more of this magnificent blog, thankyou

    RispondiElimina
  4. Thoroughly enjoyed your article! Your logical reasoning was on point.

    RispondiElimina
  5. Thanks for sharing such an awesome blog with us. I want to visit again.

    RispondiElimina
  6. I appreciate the work you have put into this; many thanks for the excellent article posts.

    RispondiElimina
  7. Thank you for posting; I understood what you meant. Wow, I'm glad I came into your website via Google.

    RispondiElimina
  8. Great topic, but I'm not sure where you're getting your facts.

    RispondiElimina
  9. I must take some time to learn more or comprehend more.Thanks for sharing.

    RispondiElimina
  10. I appreciate you sharing such great information. Your website is really awesome. The level of detail on your blog is impressive.

    RispondiElimina
  11. I bookmarked your website and will return to read more stuff.

    RispondiElimina
  12. Such a excellent post. Continue for sharing like this, Its helpful info

    RispondiElimina
  13. Really nice and informative blog, keep it up buddy…

    RispondiElimina
  14. Really rarely do I encounter a blog that’s both educative and entertaining.

    RispondiElimina
  15. Your style is really unique in comparison to other people I have read stuff from.

    RispondiElimina
  16. I must say, as a lot as I enjoyed reading what you had to say, I couldnt help but lose interest after a while.

    RispondiElimina
  17. I like this website its a master peace ! Glad I found this on google .

    RispondiElimina
  18. stays on topic and states valid points. Thank you.

    RispondiElimina
  19. Hey keep posting such good and meaningful articles.

    RispondiElimina
  20. This is a very interesting post. Thank you for posting a lot of interesting posts.

    RispondiElimina
  21. Amazing! I love it!! Thank you for sharing!

    RispondiElimina
  22. Terrific post Thank you for this kind of article!

    RispondiElimina
  23. Having read this i thought it as really informative.

    RispondiElimina

Grazie per il commento che lascerai.
Se hai una domanda urgente da porre, contattami su Facebook, altrimenti scrivi pure qui.