Foto e contenuto dei post sono di proprietà dell'autrice.

Riproduzioni, anche parziali, necessitano di autorizzazione preventiva.

martedì 30 marzo 2010

Pollo al forno

pollo al cartoccio

Questa è una ricetta molto semplice, un classico che piace sempre, e che risolve problemi di menù quotidiani. Col microonde si ottimizzano i tempi di cottura, ma se preferite potete scegliere la cottura tradizionale.

Ingredienti:

  • 1 pollo di circa 900g
  • 6 fette di pancetta o lardo
  • rosmarino e salvia
  • 3 cucchiai di olio
  • sale e pepe
  • brodo
  • 1dl di vino bianco

Lavare e asciugare il pollo, tagliatelo a metà, e, se preferite, anche in quarti.
Oliate il piatto crisp del microonde (o un tegame antiaderente) e sistematevi sopra gli aromi, su cui poi disporrete la carne, con la parte esterna rivolta verso l'alto (scegliete voi se togliere la pelle o meno, se la togliete la cottura è più leggera, e per questa ricetta potrebbe essere meglio, dal momento che c'è la pancetta).
Ricoprite con la pacetta, irrorate con vino e brodo e cuocete con la funzione crisp per 25/30 minuti (o a tegame coperto per più tempo) irrorando di tanto in tanto col liquido di cottura.

sabato 27 marzo 2010

Stuzzichini di sfoglia farcita con speck e acciughe

stuzzichini
Questi sfiziosi bocconcini sono perfetti come antipasto, o meglio per l'aperitivo, da sgranocchiare come finger-food, facili da preparare e perfetti anche per chi coi fornelli non ha troppa dimestichezza. Basta un pò di pazienza, per "confezionare" le varie forme, il resto è come giocare col pongo!

foto: La cucina Italiana online


Ingredienti per 12 persone:
  • 700g di pasta sfoglia surgelata
  • 200g di speck
  • 200g di acciughe sgocciolate
  • 2 uova
  • farina per il piano di lavoro

Fate scongelare la pasta.
Stendetela sul piano di lavoro leggermente infarinato e ricavatene alcuni rettangoli di 10x20cm
Copriteli con le fettine di speck
Avvolgete i rettangoli su se stessi dal lato lungo: affettandoli otterrete le rotelle.
Tagliate dei rettangoli più piccoli e appoggiatevi sopra le acciughe sgocciolate, ripiegate i bordi della pasta, attorcigliateli.
Pennellate le varie forme ottenute con le uova sbattute e appoggiate su una placca rivestita di cartaforno.
Cuocete a 180° per 12 minuti.

domenica 21 marzo 2010

Ricot-torta™ : torta di ricotta con gocce di cioccolato

IMG_3384

Facile, famosa, evergreen.
Una torta nel cui impasto c'è la ricotta, che ne rende morbido il sapore, e le gocce di cioccolato contrastano in colore e sapore.
Si inzuppa, si mangia con le creme, si accompagna al tè, al latte, o anche ai liquori particolari, come la crema di wiskey o il liquore al cioccolato fondente. Non ci credete? Provate: noi lo abbiamo fatto.



Ingredienti:
  • 210g di farina
  • 80g di fecola di patate
  • 150g di zucchero
  • 1+1/2 busta di lievito per dolci
  • 3 uova
  • 50g di burro
  • gocce di cioccolato fondente q.b.
  • 1/2 bicchierino di amaretto
  • 400g di ricotta asciutta e ben scolata
Di questa torta di sono innumerevoli varianti, è famosa, ed è questo il motivo per cui non mi dilungo a descriverne la preparazione.

Personalmente ho mescolato tutti gli ingredienti nel robot da cucina nel seguente ordine: le uova intere montate con lo zucchero,
le farine setacciate con il lievito, la ricotta ben schiacciata con una forchetta, il burro fuso freddo, l'amaretto. Per ultimo aggiungo all'impasto le gocce di cioccolato.
Infornare a 200° per 40/45 minuti.

giovedì 18 marzo 2010

Teglia di erbette nel pancarrè

teglia di erbette
Una preparazione facile, leggera, e anche bella a vedersi (un particolare nella foto). Un modo diverso di presentare un contorno. Più si arricchisce di ingredienti, più fa da piatto unico.
La preparazione del pancarrè in casa occorre anticiparla di un giorno.

Ingredienti per 4 persone:
  • 1kg di erbette (surgelate o fresche)
  • 8/10 fette di pancarrè
  • 120g di formaggio tipo provola
  • 60g di speck o pacetta a dadini
  • 30g di burro
  • 3 uova
  • sale


Foderate una teglia rettangolare con cartaforno e foderatene il fondo con un filo d'olio e le fette di pancarrè.
Lessate le verdure per un paio di minuti e strizzatele bene. Tagliatele grossolanamente.
Mescolate in una ciotola i tuorli delle uova e il formaggio a listarelle con il trito di erbette.
Montate gli albumi a neve e uniteli delicatamente.
Versate questo composto sulle fette di pancarrè in teglia e guarnite con delle fette di pancarrè in piedi (foto).
Soffriggere lo speck o la pancetta in un pò di burro e cospargetene la superficie della teglia.
Infornare a 200° per 10 minuti.

mercoledì 17 marzo 2010

Gateau di patate al pollo

Stralci di cucina super-fast per gente che non si ferma mai (mamme, leggete qui).
Il titolo è sempre d'obbligo per chi passa e non ha nemmeno il tempo di fermarsi a leggere.

Io non ho più nemmeno quello per fare la spesa, mi chiedo quindi come faccia a trovare quello di mangiare e di scrivere anche qualche ricetta sul blog. Semplice: corro, corro corro. E mi arrangio con quello che posso.

Nasce così questo gateau un pò particolare ma decisamente gustoso, che (lo ammetto) ricicla gli avanzi di un paio di pietanze. Sorry: creatività è anche questo.
Ah... ovviamente, in queto contesto, l'aspetto estetico non è il principale obiettivo!


gateau al pollo

Per 4 persone:

  • 8 patate grandi bollite o al forno
  • 1 cipolla grande
  • mezzo busto di pollo, lessato o allo spiedo
  • 2 uova grandi
  • pangrattato
  • Olio, sale e pepe


Tagliare le patate in piccoli pezzi.
rosolare la cipolla a velo in un tegame con un pò d'olio, finché non è completamente ammorbidita, unirvi le patate e fare raffreddare.


Disossare il pollo e tagliarlo finemente al coltello, condire con sale e pepe.


Schiacciare le patate riducendole in pure, unire le uova sbattute, regolare di sale se necessario.


Passare metà di questo composto in una teglia precedentemente oliata e cosparsa di pangrattato (o in cartaforno), distribuire il pollo tritato sopra, completare con il rimanente composto di patate e con un'abbondante passata di pangrattato.


Terminare con un filo d'olio che renderà il pangrattato croccante.
Infornare a 200° per 20 minuti circa.

www.mammole.it Ticker
E' per questo che ogni tanto latitiamo...