Foto e contenuto dei post sono di proprietà dell'autrice.

Riproduzioni, anche parziali, necessitano di autorizzazione preventiva.
Visualizzazione post con etichetta Gelati. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gelati. Mostra tutti i post

venerdì 10 luglio 2015

Gelato ai gelsi neri facilissimo con brioche siciliana: tutto homemade

Una granita sempre morbida come un gelato in appena un minuto. Il gusto dei gelsi di sicilia e l'immancabile brioche. Ed è subito estate.

Gelato ai gelsi neri

Non riesco a crederci che sia così facile.
Sapete quanti gelsi produce un albero? Tantissimi, tanti da non riuscire a consumarli. E quando sono così buoni, sani, genuini e privi di qualsiasi inquinante, è un crimine buttarli via.
Ma sono anche così deperibili!

E così, qualche giorno fa, ho lanciato una domanda su facebook per trovare idee... tra le tante quella di Alessandra mi è sembrata geniale, ma soprattutto la più semplice: congelarli!

Appena 24 ore e il gelato è fatto, tre soli ingredienti e un buon frullatore.
E da allora non faccio che frullare: se è così semplice, perché non farlo con tutta la frutta del mondo??

Ve ne sarete accorti che per ora sono presa da altro che non dalla cucina... se il caldo distrugge anche voi ma non riuscite a resistere alla tentazione dell'homemade, dovete provarlo, è troppo facile, troppo buono!

P.S. Irresistibile se accompagnato con una pallina di gelato al limone!

ingredienti

Per una vaschetta di gelato dimensioni 500ml:
  • 450gr di gelsi neri
  • 2 cucchiai di zucchero di canna integrale + 1 cucchiaio raso di amido precedentemente frullati fino ad ottenere la consistenza velo
oppure
  • 2 cucchiai colmi di zucchero a velo 
Per le brioche vedi questa ricetta.


preparazione

Lavare la frutta e privarla del picciolo.
Metterla in un contenitore e lasciare in freezer per una notte o 24 ore.

Mettere i frutti nel vaso del frullatore insieme allo zucchero precedentemente frullato con l'amido fino ad ottenere la consistenza dello zucchero a velo.

Azionare alla massima potenza, rigirando di tanto in tanto per ottenere una consistenza omogenea.

Si conserva morbido senza ghiacciare.

Servire con una brioche homemade, la cui ricetta è qui (quella in foto è impastata con metà farina 0 biologica e metà farina tumminia).

-----------
© Melazenzero. Immagini e contenuti sono protetti da copyright. Si prega di non utilizzare le immagini senza previa autorizzazione. Se si vuole ripubblicare questa ricetta o i concetti espressi nella descrizione, si prega di ri-scrivere la ricetta con parole proprie, e porre sempre e comunque un link a questo post per la ricetta.

venerdì 5 agosto 2011

Coppette di cialda con gelato e meringa (e un premio ad un follower)

coppette di cialda con gelato e meringa

Questa è una ricetta volutamente semplice.
Qualche giorno fa Mela, stanca del caldo, della città, delle cose da fare e dei troppi pensieri, ha estratto a sorte il follower a cui ha promesso un piccolo regalo. Tornare sull'isoletta è ricominciare ad apprezzare il gusto della vita, e Mela è fiduciosa nelle possibilità che il luogo e l'essere in vacanza possono riservarle.

La semplicità della ricetta, come dicevo, mi permette oggi di parlare di altro: come promesso, ho estratto a sorte un follower tra il numero 100 ed il numero 150, ed ho destinato un piccolo regalo come giveaway.

estrazione per il giveaway

Le modalità sono volutamente arbitrarie, dal momento che questo non è un concorso, nè un premio, ma semplicemente una piccola forma di ringraziamento (per questo sichiama give-away!). Non me ne vogliano quindi gli amanti della precisione e gli esperti utilizzatori di random, ché questo non è un concorso e non disponiamo di un notaio!
Farò la stessa cosa al raggiungimento dei 200 followers, quindi se ancora non vi siete iscritti, fatelo: ci sono ancora diverse possibilità di vincere, soprattutto se siete bravi blogger e mi ispirate simpatia!

La vincitrice di questa estrazione si chiama AnnaMaria, ed è la blogger di B per Biscotto: un blog ben fatto, dalla grafica semplice e pulita, dai contenuti curati e dalle foto interessanti. Insomma, un piacere premiarla.

Il regalo che le arriverà sarà solo un piccolo pensierino, ma spero sia gradito e che le ricordi di Melazenzero, delle nostre storie, delle nostre ricette!

E infatti, tornando alla ricetta... coppette di cialda, con gelato alla stracciatella, e meringa. Sono semplici da preparare, rapide, e gradite a tutti (sono sparite in un batter d'occhio!).
Se avete poco tempo, potete comprare del gelato giù pronto (come ho fatto io!), in alternativa invece potete seguire la ricetta di Barbara MammaFelice (ricetta base per gelato alla crema, con aggiunta di scaglie di cioccolato).
Insomma, se avete voglia di deliziarvi con questi colori zuccherosi, se avete dei bimbi da intrattenere, se non vi sentite maghi ai fornelli... questi gelatini fanno per voi!


ingredienti
  • gelato stracciatella, 500g (ma anche fiordilatte o fragola o vaniglia...)
  • cialde rotonde per gelato, 14
  • meringhe bianche e rosa, 14 
preparazione

Tenete per qualche il minuto il gelato fuori da freezer, perché non sia troppo duro.
Utilizzate un dosatore per fare delle palline di gelato.

Riempite ogni cialda con una pallina, e ricopritela con una meringa, schiacciandola un pò per farla aderrire bene.

Servite subito (non si possono preparare in anticipo altrimenti la cialda si "ammolla").

sabato 4 settembre 2010

Gelato al fico d'india

Alla ricerca di sapori particolari, che tengano alto il nome della nostra sicilia.
Ci sono zone dove questo è il periodo dei fichi d'india, e se ve ne regalano tanti... usateli così!
Nel titolo il link alla ricetta originale.


INGREDIENTI PER 4 PERSONE

• 500 g di fichi d’India, già sbucciati (preferibilmente delle varietà senza semi)
• 3 dl di latte
• 175 g di zucchero
• 3 dl di panna acida

PREPARAZIONE

Versate il latte in una casseruola, portate a ebollizione e fate cuocere per circa 1 minuto, quindi togliete dal fuoco, versatelo in una ciotola, aggiungete lo zucchero e la crème fraîche e mescolate bene fino a quando lo zucchero sarà sciolto e il composto risulterà perfettamente amalgamato.
Raccogliete i fichi d’India nel mixer e frullate fino a ottenere un purè omogeneo; aggiungetelo nella ciotola con il composto di latte e mescolate bene.
Trasferite il tutto nel freezer e lasciate raffreddare, rimestando il gelato ogni ora fino a ottenere la consistenza desiderata, oppure versatelo nella gelatiera e azionate l’apparecchio seguendo le istruzioni. A piacere, potete servire il gelato di fico d’India disponendolo nei gusci del frutto scavati, privati delle spine e sciacquati accuratamente.

Per la panna acida:
500ml di panna liquida fresca non zuccherata
1 vasetto di yogurt bianco non zuccherato
il succo di mezzo limone

Mescolare bene lo yogurt, la panna e il succo di limone e tenere il composto coperto dalla pellicola a riposo per 24 ore, a temperatura ambiente. Non appena si addensa mettetela in frigo.
Dopo il riposo troverete un composto denso e cremoso.
Se non la utilizzate subito conservatela chiusa in un vasetto, in frigorifero per circa 3-4 giorni.

www.mammole.it Ticker
E' per questo che ogni tanto latitiamo...