Il riso con zucca e pancetta è una di quelle che io chiamo "non ricette": cucina extra-facile e super-veloce.
Gli ingredienti sono in pieno "quarantena-mood", ovvero fare quel che si può con quel che si ha.
Quindi, solo tre ingredienti: un passato di zucca surgelato, del riso e qualche fetta di pancetta da banco.
Qualcuno forse storcerà il naso perché non è una ricetta interamente home-made, ma vi assicuro che, se non avete voglia di cucinare, non avete tempo, non avete voglia di andare a fare spesa, avrete la massima resa con la minima fatica.
Del resto, ormai lo avete capito: in questo periodo da corona-virus sto assecondando la richiesta di darvi dei suggerimenti per una cucina FACILE e GUSTOSA!

Gli ingredienti sono in pieno "quarantena-mood", ovvero fare quel che si può con quel che si ha.
Qualcuno forse storcerà il naso perché non è una ricetta interamente home-made, ma vi assicuro che, se non avete voglia di cucinare, non avete tempo, non avete voglia di andare a fare spesa, avrete la massima resa con la minima fatica.
Del resto, ormai lo avete capito: in questo periodo da corona-virus sto assecondando la richiesta di darvi dei suggerimenti per una cucina FACILE e GUSTOSA!

Per tre persone:
- 600gr di passato di zucca surgelato (o se preferite, preparato da voi)
- 220gr di riso Carnaroli
- 6-8 fette di pancetta
- sale, pepe

Cuocete il passato di zucca seguendo le indicazioni, in tegame oppure in microonde, cercando di non farlo asciugare troppo, tenendolo abbastanza liquido.
Nel frattempo lessate il riso in acqua salata, fermando la cottura a una decina di minuti.
Scolate il riso, e terminate la cottura rimettendo in tegame il riso insieme al passato di zucca.
Nel frattempo ponete una padella antiaderente su fuoco alto, e dorate le fette di pancetta.
Impiattate: il riso, le fette di pancetta, una spolverata di pepe abbondante e, se lo gradite, anche un po' di parmigiano.
-----------
© Melazenzero. Immagini e contenuti sono protetti da copyright. Si prega di non utilizzare le immagini senza previa autorizzazione. Se si vuole ripubblicare questa ricetta o i concetti espressi nella descrizione, si prega di ri-scrivere la ricetta con parole proprie, e porre sempre e comunque un link a questo post per la ricetta.