Se desiderate un dolce soffice e genuino, perfetto per la colazione o la merenda, il plumcake olio & acqua è la soluzione ideale. Questa ricetta, facile da realizzare, vi sorprenderà per la sua leggerezza e delicatezza.
Oggi preparo uno dei miei dolci preferiti: il Plumcake Olio & Acqua!
Soffice, leggero e perfetto per la colazione o la merenda, senza burro e senza latte… ma incredibilmente buono! L’uso dell’acqua al posto del latte e dell’olio al posto del burro rende
l’impasto incredibilmente morbido, regalando un risultato che si
scioglie in bocca.
Lo preparo spesso perché è facile, veloce e sempre un successo. E se volete renderlo ancora più goloso, provate ad aggiungere gocce di cioccolato o un tocco di rum!
Seguite passo dopo passo la preparazione e scoprite
come ottenere un dolce irresistibile!
250 g di zucchero (io ne uso 200 g)
250 g di farina 00
130 g di acqua (se si usa il latte, il risultato non sarà lo stesso)
130 g di olio di semi (col burro non risulta altrettanto soffice)
3 uova
1 bustina di lievito per dolci
Vanillina o aromi a piacere (ad esempio rum o altro liquore)
Uvetta o gocce di cioccolato infarinate (facoltativo)
In un robot da cucina o con le fruste elettriche, montate le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Con le fruste ancora accese, aggiungete l'olio a filo, poi l'acqua e il liquore scelto.
Incorporate la farina poco alla volta e, infine, il lievito setacciato.
Se volete arricchire il plumcake, aggiungete l'uvetta o le gocce di cioccolato leggermente infarinate.
Il composto risulterà piuttosto liquido: è proprio questo il segreto della sua incredibile morbidezza!
Ungete o rivestite con carta forno uno stampo da plumcake stretto e lungo, quindi versate il composto.
Versione Marmorizzata
Per una versione bicolore, versate poco più della metà del composto nello stampo. Nel restante impasto, aggiungete un cucchiaio di cacao amaro setacciato e mescolate bene. Versatelo sopra il composto bianco e create l'effetto marmorizzato facendo dei cerchi concentrici con uno spiedino o un coltello.
Cottura
Infornate in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti. Dopo 15 minuti se il vostro forno lo richiede potete diminuire la temperatura a 170°C
Fate sempre la prova stecchino prima di sfornare.
Lasciate raffreddare il plumcake nello stampo. Potete gustarlo al naturale o farcirlo a piacere!
Provate questa ricetta e fatemi sapere nei commenti come vi è venuta! 🍰
-----------
Nessun commento:
Posta un commento