Foto e contenuto dei post sono di proprietà dell'autrice.

Riproduzioni, anche parziali, necessitano di autorizzazione preventiva.

domenica 9 gennaio 2011

Sfoglia di tonno e uova di lompo

IMG_6005

L'idea originaria era di un trancio di salmone, che non ho trovato, unito al sapore un pò agre della maionese. Ho rivisitato la ricetta con un trancio di tonno, la parte della pancia, abbastanza grassa, dunque poco "pregiato", ma decisamente saporita.
Una consistenza sorprendente: il morbido delle patate si sposa perfettamente con il trancio di tonno, e le uova di lompo danno un'insolita croccantezza al morso. Una sfoglia ottima come antipasto, che si serve fredda, magari con un vino con le bollicine tipo Chardonnay.

IMG_6007

ingredienti
  • un trancio di buzzonaglia di tonno cotto a vapore
  • una grande patata
  • 3 cucchiai di maionese
  • 1 vasetto di uovo di lompo nere
  • 1 rotolo di pasta sfoglia
preparazione
 

Riponete la pastasfoglia nella teglia con della cartaforno, adagiatela sul fondo e ripiegate i bordi in modo da dargli un pò di spessore.
Sminuzzate il tonno, lessate la patata e tagliatela a dadini piccolissimi, mescolateli alla maionese e alle uova di lompo.
Cuocete la sfoglia per 20 minuti a 200°, dopo aver bucherellato il fondo e averlo riempito di fagioli secchi.
Disponete il ripieno sulla sfoglia già cotta e servite dopo qualche ora di frigo.

sabato 8 gennaio 2011

Torta farcita di ricotta e amaretti

Torta farcita di ricotta e amaretti

Questo dolce nasce per caso. Nasce dalla ricotta freschissima, comprata perché è buona, che spinge a pensare a mille modi per utilizzarla. Nasce per colorare di iper-calorie una serata tra amici.
Pensavo che mi sarebbe avanzata metà della ricotta, da utilizzare in altri modi, ed invece è finita tutta.
Morbida, fresca, eppure croccante: come i pezzi di cioccolato fondente e di amaretto che si incontrano assaggiandola.
Il gusto della mandorla caratterizza ancora di più degli ingredienti spiccatamente siciliani.
Anything else?

IMG_5997

ingredienti
  • Un pan di spagna, la ricetta la trovate qui
  • 1kg di ricotta di pecora
  • 10 cucchiai di zucchero
  • cioccolato fondente a scaglie
  • liquore amaretto
  • latte q.b.
  • amaretti q.b.
preparazione
Tagliate il pan di spagna in tre dischi uguali.

Frullate la ricotta con lo zucchero e l'amaretto, secondo il vostro gusto.
Dividetela in tre parti, unite il cioccolato fondente a scaglie ai due terzi, lasciandone un terzo senza.
Irrorate il primo disco con latte, o con acqua e liquore a vostro gusto.
Versate un terzo della crema di ricotta e livellate.
Fate lo stesso con secondo disco, versate la crema, livellate.
Terminate col terzo disco, irroratelo, versate la crema bianca senza cioccolato, livellate bene.
Sbriciolate degli amaretti e decorate la superficie del dolce, facendone aderire un pò anche alla crema che deborda sui lati.
Decorare con un nastro, o della carta decorata, lateralmente.
Riporre in frigo per alcune ore prima di servire.

venerdì 7 gennaio 2011

Crema di melanzane e peperoni rossi per l'aperitivo

IMG_5929

La mia proposta di oggi è una salsetta per l'aperitivo, o l'antipasto. E' un composto di maionese, yogurt, melanzane e peperoni.
Si spalma sulle tartine (la mia idea iniziale), oppure si serve come ho fatto io, nel singolo piatto, usandola come intingolo per qualcosa a vostro piacere (di necessità virtù!). Qui, l'abbinamento con dadini di formaggio e prosciutto è risultato casuale, ma perfetto.

IMG_5935

Come dite? Vi state chiedendo dov'è finita la stellina che avevo ricavato dal pane a cassetta (ai cereali) ?
Ehm... Eccola:

IMG_5936

ingredienti
  • Melanzane grigliate a filetti, condite con olio, sale e peperoncino
  • Peperoni Rossi e gialli sbollentati e spellati
  • Maionese
  • Yogurt bianco intero
  • Pane a cassetta
  • Dadini di formaggio e prosciutto
preparazione

Le quantità sono a vostro gusto, ma mantenete una proporzione tra le due verdure, non eccedendo nella quantità di maionese e yogurt, che invece, tra di loro, saranno nel rapporto di due cucchiai di maionese ogni cucchiaio di yogurt.

Frullate al mixer maionese, yogurt, melenzane e peperoni.
Disporle nel piatto a vostro piacimento.
La forma nel pane a cassetta è ricavata con uno stampo per biscotti.

giovedì 6 gennaio 2011

Torta ai formaggi

IMG_5933

Vedete quella striscia bianca che ispira cremosità? Beh, è proprio come pensate. Forse nella foto non ho saputo rendere in modo esteticamente gradevole quello che per il palato è un tripudio di sapori.
Se non si fosse capito, noi amiamo i formaggi. In questa quiche sono particolarmente gustosi, ed è molto veloce da preparare. Vi garantisco che non ne rimarrà nemmeno un pezzetto.
Questa ricetta è ispirata al ricettario Galbani e leggermente modificata negli ingredienti e nella preparazione.


ingredienti
Per una torta per 6-8 persone:

  • 100g di Galbanino
  • 100g di Fontal
  • 100g di besciamella
  • 1 uovo intero
(nota: originariamente la ricetta prevedeva 75g di galbanino +75g di BelPaese + 50g di mascarpone, a cui ho sostituito i due formaggi; besciamella e uovo restano invariati)
    Per la base:
      • 200g di farina
      • 50g di burro
      • 100g di latte
      • sale qb
      IMG_5931

      preparazione


      Ho preparato la base della torta con la farina, il burro, il latte, il sale. 
      L'ho stesa e l'ho messa in una teglia rotonda ricoperta di carta da forno. 
      In una pirofila a parte ho unito il Galbanino ed il Fontal tagliati a dadini che avevo ammollato nel latte per un'intera notte e poi scolato (bastano anche tre o quattro ore), la besciamella molto densa, ferdda di frigo, e l'uovo sbattuto. 
      Ho amalgamato il tutto accuratamente e ho riempito la teglia. 
      Ho poi ribaltato i bordi con la pasta in eccesso e messo in forno ben caldo (200 gradi) per 40 minuti circa.



      mercoledì 5 gennaio 2011

      Arista in salsa di mascarpone e senape

      IMG_5925

      E' candida, immacolata, avvolgente.
      Questa salsa è una vera seduttrice.
      Dietro questo candore nasconde un vero attentato per la linea e per il colesterolo, ma date retta a me: una volta l'anno, provatela! Dovrei dirvi di soddisfare il gusto pur limitandovi nelle quantità, ed invece vi dico ANNEGATECI DENTRO! E' buonissima.
      Per questa ricetta mi sono ispirata al ricettario Galbani, ma ho modificato il tipo di carne, il taglio, il metodo di cottura.
      La cottura della carne è molto semplice e non richiede una grande abilità: è in pentola a pressione, ed è davvero facile. Il risultato è una carne molto tenera e delicata, che è gradita anche ai bambini.
      Consiglio di prepararla  un giorno prima, per affettarla con più facilità, e di scaldarla al microonde o in tegame al momento di servirla.



      ingredienti

      Per 4 persone:
      • 200g di Mascarpone
      • cipolla sedano carota
      • 600g di arista di maiale, o di manzo, legata nella rete per alimenti
      • 2-3 cucchiai di olio extra vergine di oliva
      • sale
      • 2 cucchiai di senape delicata
      • 2 cucchiaini di pepe verde tritato grossolanamente


      preparazione
       

      Scaldate l´olio in pentola a pressione e rosolatevi a fuoco vivace carota, sedano e cipolla, passati al mixer per tritarli molto finemente.
       Salate leggermente l'arista, e ponetela in pentola insieme a mezzo bicchiere d'acqua. Fare cuocere per circa 30 minuti.
      Lasciate raffreddare completamente. Io l'ho lasciata a riposare dalla sera prima al pranzo precente.
      Ho poi aperto la pentola, prelevato il tocco di carne, ripulendolo dagli aromi che si sono eventualmente attaccati, l'ho uscito dalla sua rete e, posto su un tagliere, l'ho affettato molto sottilmente con un coltello apposito da chef. Le fette devono risultare molto sottili.
      Ponetele su un piatto, ed eventualmente correggete di sale.
      Versate
      il Mascarpone nel fondo di cottura rimasto in pentola, aggiungetevi la senape (con parsimonia se volete un gusto più delicato), il pepe verde e un pò d'acqua se necessario (io non l'ho aggiunta). Mescolate bene il tutto e fate cuocere la salsina per 5 minuti a fuoco basso. Io ho nuovamente passato al mixer, anche perché ho aggiuto alla salsa i rimasugli del taglio della carne.
      Regolate di sale, se serve. 
      Servite l'arista a fette irrorate di salsa al mascarpone con una macinata di pepe fresco.

      www.mammole.it Ticker
      E' per questo che ogni tanto latitiamo...